Sismabonus: contributo sotto forma di sconto
Il Decreto Crescita (Legge 28 giugno 2019, n°58) prevede che i soggetti aventi diritto alle detrazioni spettanti per gli interventi di riduzione del rischio sismico, di cui all’articolo 16 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, possono optare, in luogo dell'utilizzo diretto delle stesse, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi stessi. Il fornitore recupera lo sconto come credito d’imposta, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite modello F24, in cinque quote annuali di pari importo; il fornitore, in alternativa, può a sua volta cedere il credito d’imposta ai propri fornitori di beni e servizi. È esclusa la cessione a istituti di credito, intermediari finanziari e alle pubbliche amministrazioni.
Tra le spese detraibili per la realizzazione degli interventi antisismici rientrano anche quelle effettuate per la classificazione e verifica sismica degli immobili.
Qui puoi scaricare il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 31/07/2019 che riporta le modalità attuative delle disposizioni di cui all’articolo 10, commi 1 e 2, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58. Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante all’acquirente delle unità immobiliari, di cui all’articolo 16, comma 1-septies, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 (c.d. SISMABONUS ACQUISTI). Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di cui all'articolo 16-bis, comma 1, lettera h), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917
Leggi i nostri approfondimenti su:
eStructura ti accompagna nella valutazione della sicurezza sismica del tuo immobile e nella definizione delle migliori strategie di intervento per renderlo antisismico, accedendo agli incentivi e alle detrazioni previste dal Sismabonus ed Ecobonus. Contattataci per avere chiarimenti e per la formulazione di un preventivo tramite il nostro form o inviandoci una mail a sismabonus@estructura.it.
Sei un amministratore di condominio, il titolare di un capannone industriale, di una clinica, di un albergo, di una scuola o di una qualsiasi attività produttiva?
VUOI UN PREVENTIVO GRATUITO
per la valutazione del rischio sismico dell'immobile nel quale risiede la tua attività?
Compila il form a lato e verrai ricontattato.